Articolo dal libro “Piotta, ricordi, leggende e tradizioni di un villaggio leventinese” a cura di Livio Gobbi, Lino Piccoli e Angelo Valsecchi.
Si può ipotizzare l’esistenza di un edificio sacro molto antico. Quell0 attuale, dedicato a Maria Assunta, fu edificato nel 1665 e solo nel 1691 venne completato con la costruzione della sacrestia e del campanile a vela. La dedicazione a Maria Assunta fu una scelta che indica un adattamento del cristianesimo a una devozione popolare molto remota, radicata profondamente in quella popolazione.
Nel 1894 si rinnovò il tetto. Gli originari scandoloni in legno di larice (i scandri) vennero sostituiti con le tegole in terracotta. Le pareti esterne sono state decorate nel 1951 con i pregevoli affreschi di Ugo Cleis. All’interno dell’Oratorio si osserva la statua lignea della Madonna. Su una parete fa bella mostra il crocifisso di Milo Cleis e un mosaico del fratello Daniele rappresentante la Sacra famiglia. Sulla trave del soffitto sta inciso: “Pace in terra agli uomini di buona volontà”. Interessante è il contenitore delle elemosine in un tronco di larice.
L’oratorio é stato “messo a nuovo” e più precisamente è stato necessario un restauro pittorico, eseguito nel 2014, come ci dice Don Michele Capurso nel suo articolo apparso sul bollettino parrocchiale, Natale 2014.
POESIA DI LINO PICCOLI
LA GÉSA DA SGIO’
Lé bé un rösc d’ègn ché i vèi a maisgénc”
che i giri pai bòsc” e i vèi su pai scéncc
ma tücc i bòt che i pasi da gniö
im fermi a scminé la gésa da Sgio’
I passan i ègn ènc”ia par lei
u scfioriss i müu e u végn sgiü ul pitei
u ié l’üs c’a süra, una lista rota
ui va propi di che ii fan dré piü nòta.
Una schéisgia di bènc”, un scarpüsc in i piòtt
tüt còs lé nècc, tüt còs lé rott,
u fa acqua ul quèrt det la sacristia
un rösc d’ègn inanz us pò nè mia.
Lé figna pachèt, parché isci pinina
cul pitéi ross e bienc”ia d’caucina
l’ai pièss a tücc, figna a chi sgent
ché d’la Madona ien strafotént.
Ma ui va fè queicòs, sCmenzè da la söia
outé int i meni e un po’ d’bona vöia,
scrostrè tücc i müu, fèi dré un curnis
fei sü un campanin, ien tènci c’al dis.
Ul campanin cun sü la cròs
e i scoutaram ènch”ia la vos
d’la camanéla, par piscna ch’lé
l’ai ciamarà tücc a praié.
E mi i la vedi asgiè finida,
vistida a festa, tüta pulida,
coi sö tovai e piena d’fio
cum lé mèi bèla la gésa da Sgio’.